Descrizione

Piccolo paese collinare, Capriglia si trova alle falde orientali del massiccio del Partenio, tra i comuni di Grottolella, Summonte, S.Angelo a Scala ed Avellino, da cui dista 8 chilometri (SS 88). Il piccolo borgo rurale sorge a 575 m. di altezza, in posizione panoramica tra la conca del fiume Sabato ed il massiccio roccioso del Monte Vallatrone (1.513 metri s.l.m.). Capriglia presenta un territorio prevalentemente collinare ed è facilmente riconoscibile da ogni punto della Valle del Sabato per l’imponente Palazzo Carafa, posto a dominio dell’abitato. Parte della Comunità Montana del Partenio, il territorio caprigliese è ammantato da boschi misti di carpino, roverella, frassino e salice, alternati a castagneti e noccioleti da cui si ricavano pregiate qualità frutticole. A quote più basse, il paesaggio diventa variopinto grazie alla presenza di variegate colture ortofrutticole e vitivinicole, in particolare Fiano di Avellino DOCG.

Il paese conta una popolazione di circa 2300 abitanti e, data la vicinanza al capoluogo irpino, presenta una positiva crescita demografica. Conosciuto per la rinomata produzione agricola, per la quiete del borgo e la salubrità dell’aria, il borgo caprigliese è noto anche per la folkloristica “Zeza Di Capriglia Irpina e Della Quadriglia”, tra le più pittoresche manifestazioni carnevalesche della Campania.

Ristorazione e Ospitalità

Ristorante Il Passo
Indirizzo: Via Passo S. Felice, 19, 83010 Capriglia Irpina AV
Tel: 0825 460586
Pizzeria Il Gusto della Passione
Indirizzo: Via San Sebastiano, 21, 83010 Capriglia Irpina AV
Tel: 393 758 9664
Agriturismo Tenuta Belvedere
Indirizzo: Aia Currieri 14, 83010 Capriglia Irpina Italia
Tel: 329 316 81 63
Hotel Ristorante eventi
Indirizzo: Via Cioppolo, 74, 83010
Tel: 0825 702033
Al Cappuccino
Indirizzo: Capriglia Irpina AV
Torna in alto