Il territorio

I Percorsi ciclabili del GAL Partenio si snodano all’interno dei 18 comuni che costituiscono il Gal e in molti comuni limitrofi, attraversando territori ricchi di storia e di fascino, dove tipicità e tradizione si legano e danno una forma schietta e genuina all’ambiente, alle persone, ai prodotti enogastronomici. Di diversa lunghezza, i 9 percorsi seguono temi ben definiti e vi accompagneranno alla scoperta di panorami mozzafiato e di luoghi pittoreschi ma ancora preservati dalla calca del turismo mordi e fuggi. Tutti i percorsi e le informazioni sono disponibili sul sito internet, dove potrete scaricare i GPX e i PDF di ogni percorso. Vi invitiamo inoltre a fare riferimento alla segnaletica: troverete degli adesivi sui pali della segnaletica stradale, che vi indicheranno i percorsi numerati. Gli adesivi sono costantemente aggiornati, così come i GPX, in
caso di modifiche del percorso per cause di forza maggiore. Lungo tutti i percorsi troverete fontane, attività commerciali, ristorazione e pernottamento, ma vi invitiamo sempre a pianificare in anticipo il vostro viaggio o la vostra escursione. Buon divertimento.

Altavilla Irpina
Centro agricolo ed industriale, della media Valle del Sabato, il paese di origine medioevale si...
Arpaise
Il comune di Arpaise, sul confine meridionale della provincia di Benevento, tra Pannarano, Pietrastornina ed...
Capriglia Irpina
Piccolo paese collinare, Capriglia si trova alle falde orientali del massiccio del Partenio, tra i...
Cervinara
Il comune di Cervinara è ubicato tra i comuni di San Martino Valle Caudina, Montesarchio...
Mercogliano
Alle porte occidentali di Avellino, ormai assorbita dall’espansione del Capoluogo, anche a seguito e del...
Ospedaletto d’alpinolo
Ospedaletto d’Alpinolo è un piccolo ed accogliente borgo collinare ubicato a 725 m. di altezza,...
Pannarano
Il comune di Pannarano, in provincia di Benevento, sorge a circa 22 km a sud-ovest...
Petruro irpino
Petruro Irpino è un piccolo e tranquillo borgo collinare, adagiato su di uno sperone roccioso...
Pietrastornina
Paese montano posto a 513m. s.l.m., Pietrastornina si trova alle pendici del versante nord-orientale del...
Roccabascerana
Paese collinare a circa 430 m. di altitudine, Roccabascerana è situato lungo le pendici nord-orientali...
Rotondi
Ultimo dei comuni irpini ad affacciarsi sulla Valle Caudina, Rotondi si trova a ridosso della...
San Martino Valle Caudina
Situato alle falde del monte Pizzone e del monte Teano, San Martino Valle Caudina sorge...
Sant’Angelo a Scala
Il comune di Sant’Angelo a Scala sorge nell’area del Parco del Partenio. È un borgo di 741 abitanti,...
Santa Paolina
Santa Paolina è un piccolo e tranquillo borgo rurale, ubicato lungo i pendii del monte...
Summonte
“Summonte, il luogo che nell’antichità fu scelto dai Normanni come insediamento per l’ottimale posizione che...
Torrioni
Torrioni è un piccolo e quieto borgo irpino di circa 600 abitanti, situato sul versante...
Torna in alto