Altitudine massima: 699 m
Dislivello: 1089 m
Anello del Greco di Tufo
Questo percorso ad anello vi farà pedalare tra i vigneti del pregiatissimo Greco di Tufo e tra i centri storici dei comuni dove questo eccellente vino viene prodotto. Incontrerete sul percorso molte cantine, per cui non esitate a visitarle. Partendo da Tufo pedalerete per qualche km lungo il fiume Sabato, su strade a basso traffico, per iniziare una lunga ma moderata salita che vi porterà a Chianche, Chianchetelle, Petruro Irpino e Torrioni, dove potrete ammirare uno splendido panorama dal belvedere e pedalare quindi lungo un suggestivo percorso ciclabile tra la quiete dei boschi. Inizierete quindi a scendere nei pressi di Montefusco per arrivare a Santa Paolina, sede del GAL Partenio, dove potrete ricevere assistenza e informazioni. La lunga discesa vi porterà quindi a Pratola Serra e poi a Prata Principato Ultra, dove il percorso vi guiderà fino all’ingresso della Basilica Paleocristiana dell’Annunziata, una delle chiese più antiche d’Europa, che con la sua storia suggestiva vi affascinerà. Tornerete quindi a salire per giungere a Grottolella, dove attraverserete il centro storico, e poi tornerete a scendere fino ad Altavilla Irpina, dove potrete ristorarvi e visitare l’interessante Museo Civico, per poi tornare comodamente a Tufo su strade a secondarie. Prima di giungere al punto di partenza vi imbatterete nella Grotta di San Michele a Tufo, piena di suggestioni legate alla sua storia.
Altri percorsi
Scarica i file
Indicazioni percorso
Dettagli
- Distanza totale: 54 KM
- Dislivello: 1170 metri
- Tipologia terreno: Strada prevalentemente asfaltata
- Punto più elevato: 700 metri s.l.m.
- Luogo di partenza: Cantine Di Marzo a Tufo
- Difficoltà percorso: media
- Durata consigliata: 2 giorni
Comuni GAL Partenio interessati: