Altitudine massima: 715 m
Dislivello: 3876 m
Grande anello del Gal Partenio
Questo percorso ad anello unisce tutti i percorsi precedenti, creando un itinerario lungo 222 km, da dividere in 2 o più giorni. Il punto di partenza suggerito è la sede del GAL Partenio a Santa Paolina, dove potrete ricevere assistenza, ricaricare la batteria se avete una e-bike, usare i servizi, raccogliere materiale informativo. Da qui scenderete verso Prata Principato Ultra, dove potrete visitare la storica Basilica Paleocristiana, per poi proseguire verso Capriglia Irpina e quindi arrivare ad Avellino. Qui potrete godervi l’area pedonale e visitare il Museo Irpino, prima di proseguire verso Atripalda, dove potrete visitare il Parco Archeoligico di Abellinum. Salirete quindi verso Montefredane e contrada San Barbato, famosa per il celebre castello, per poi continuare verso Montefalcione e quindi pedalare su strade secondarie che vi porteranno fino al parco archeologico di Aeclanum. Da qui scenderete verso Apice, celebre per il suo castello e per il borgo antico abbandonato, per poi risalire verso Benevento, dove potrete visitare l’Arco di Traiano, il Teatro Romano e i vari monumenti del centro storico. Pedalerete quindi in pianura per una decina di km per poi salire verso Ceppaloni, Arpaise e quindi Roccabascerana. Da qui seguirete strada a medio e basso traffico per giungere a San Martino Valle Caudina e Cervinara, dove potrete allungarvi al castello. Visiterete quindi Pannarano, Pietrastornina, Sant’Angelo a Scala e Summonte, tutti dotati di un castello, e poi giungerete ad Ospedaletto d’Alpinolo e Mercogliano, dove salirete fin sopra ai ruderi del castello. Tornerete quindi verso Capriglia irpina e Grottolella, per poi proseguire verso Altavilla Irpina, quindi Tufo e ancora Chianche, Chianchetelle, Petruro Irpino e Torrioni, dove, poco dopo, termina la salita e potrete ritornare, in discesa, al vostro punto di partenza.
Altri percorsi
Scarica i file
Indicazioni percorso
Dettagli
- Distanza totale: 222 KM
- Dislivello: 4180 metri
- Tipologia terreno: Strada prevalentemente asfaltata
- Punto più elevato: 720 metri s.l.m.
- Luogo di partenza: Sede del GAL Partenio a Santa Paolina
- Difficoltà percorso: difficile
- Durata consigliata: 3 giorni
Comuni GAL Partenio interessati: